Qualcuno avrà notato che, mentre ero appena uscito dalla ESB nel 1984 (dove, lavorando nella qualità di Responsabile Ricerca e Sviluppo dal 1979, avevo raccolto un notevole successo con la serie 7 del 1981…), per proporre un kit importante dalle pagine di Audio Review (The Audio Speaker) non ho scelto una struttura Serie7-like, bensì di montare altoparlanti diversi (tre vie) in un mobile esattamente uguale a quello delle Audiolab Delta 4 (quattro vie, progetto che avevo realizzato nel 1978…).
I motivi che mi hanno indotto ad una simile decisione sono stati numerosi:
1 – Il mobile è costruibile con molta buona volontà, ma pochi attrezzi comuni. Io e Andrea Riderelli, per ricostruire le nostre Delta 4 Audiolab versione 2003, abbiamo usato un trapano, un seghetto alternativo, una sega circolare, una fresa a mano, un martello, un cacciavite, carta vetrata, una riga, una squadra, un calibro, una matita, un tavolo da lavoro cinese, due morsetti, ritagli di legno di scarto. Per la “finitura”, triangolini laterali a parte, basta vernice nera opaca in bombolette e tela “acustica” fissata con Bostik e sparapunti…
2 – Nonostante la forma inconsueta e le dimensioni non contenutissime, il conseguimento di un livello di finitura (a realizzazione completata, con tutti i telai e i due triangoli “estetici” laterali) adeguato all’estetica di qualsiasi ambiente è quindi alla portata di tutti.
3 – Eventuali spostamenti sono facilitati dalla possibilità di dividere la parte bassa da quella sostenuta dai montanti.
4 – Il mobile del woofer ha una forma tale da minimizzare la possibilità di insorgenza di onde stazionarie o rimbombi interni, nonché le risonanze dei pannelli. I due laterali sono piccoli e triangolari (ottenendo un ottimo spread e conseguente attenuazione delle frequenze proprie), il frontale e il posteriore sono facilmente collegabili tramite un elemento di rinforzo a sua volta triangolare, bloccandone di fatto i possibili movimenti di “respirazione”. Inoltre, il pannello posteriore inclinato facilita l’accesso alla morsettiera…
5 – Il woofer può essere posizionato molto vicino al pavimento potendo quindi usufruire di un buon rinforzo della sua emissione senza dover accettare cancellazioni dovute alla riflessione sul pavimento, fino a frequenze relativamente molto alte.
6 – Il posizionamento avanzato dello stesso woofer che si consegue grazie all’inclinazione del pannello ottiene: di non entrarci dentro inavvertitamente con i piedi, di recuperare almeno in parte il group-delay del suo filtro oltre all’offset geometrico normalmente presente con il montaggio su pannello verticale. Con il filtro del second’ordine che impiego normalmente io, mi consente anche di orientare meglio il lobo di dispersione all’incrocio oltre che di emettere verso l’ascoltatore tutte le frequenze coinvolte nella somma acustica con il midrange ben oltre la frequenza d’incrocio.
7 – La forma scelta, con il vertice principale verso l’alto, consente una base di appoggio stabile ed un buon/facile sostegno del gruppo medio-alti con l’uso di due stretti montanti in luogo di un pannello, minimizzando quindi altre possibili fonti di emissione di segnali spuri.
8 – Nel caso del TFS, abbiamo scoperto un ulteriore pregio. Essendo la base da 6 cm nascosta per metà dagli elementi estetici esterni, abbiamo ottenuto di poter mantenere l’estetica di una base alta 3 cm, ma con il volume necessario per infilarci dentro ben nascosto tutto il condotto di accordo reflex, senza dover rubare volume al prisma sovrastante.
9 – Quanto alla parte alta, possiamo dire intanto che la sua completa indipendenza dal prisma e il notevole spazio disponibile all’interno dei telai portatela consente di adattare facilmente la struttura ed il montaggio degli altoparlanti alle più disparate situazioni.
10 – Nel caso delle Delta 4 abbiamo un gruppo di tre altoparlanti a cupola montati su un unico pannello smussato largo 16,6 cm, alto 36,6 cm, profondo 2 cm. Il pannello del The Audio Speaker accoglieva un Seas da 17 cm ed un tweeter a cupola con dimensioni esterne fuori tutto di 23 x 38 x 9 cm (il volume non usava tutta l’altezza e raggiungeva i 2 litri), mentre il TFS ha un pannello, fresato, da 23 x 39 x 12 cm, per 7 litri lordi interni.
11 – Il montaggio del gruppo medio alti su un pannellino piccolo a distanza prefissata dal woofer e sulla sua verticale consente di ottenere una corretta espansione verticale dell’immagine acustica abbinata ad un suono molto particolare, senza effetto/pannello come nei minidiffusori, ma con una gamma medio-bassa e bassa da diffusore grande…
12 – Quando la “cassa” è chiusa con i telai portatela, si ha la sensazione di ascoltare un grande pannello (elettrostatico/isodinamico) di qualità molto alta, ma con una risposta ben presente anche agli estremi banda e una notevole dispersione…
E per finire, l’estetica da monolite ideata da Giammaria Lojodice nel 1977 ha sempre raccolto notevoli consensi…